| UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO |
|---|
| DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE |
| Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI I |
| Anno Accademico 2014/15 |
| ELENCO DELLE LEZIONI |
Lezione del 30/09/2014: Introduzione sui materiali strutturali. |
Appunti di Statistica. |
| PRIMA ESERCITAZIONE PROGETTUALE (EP1): il solaio |
| Scarica la traccia. |
Esercitazione del 7/10/2014: Introduzione, dimensionamento, analisi dei carichi per il solaio latero-cementizio. |
Esercitazione del 7/10/2014: Definizione delle Combinazioni di carico per il solaio latero-cementizio. |
Esercitazione del 8/10/2014: Analisi delle Sollecitazioni secondo il Metodo delle Forze (MdF) e tracciamento dei diagrammi delle Caratteristiche della Sollecitazione. |
Esercitazione del 14/10/2014: Costruzione dell'inviluppo di progetto delle Caratteristiche della Sollecitazione. |
Esercitazione del 21/10/2014: Definizione della distinta delle armature e della carpenteria. |
Esercitazione del 28/10/2014: Verifiche allo SLE e SLU. |
Analisi delle Sollecitazioni secondo il Metodo di Hardy-Cross - Facoltativo per 9CFU e obbligatorio per 12CFU. |
| SECONDA ESERCITAZIONE PROGETTUALE: il telaio piano in c.a. |
Scarica la traccia. |
Esercitazione del 11/11/2014: Predimensionamento: travi d'impalcato |
Esercitazione del 18/11/2014: Predimensionamento: pilastri |
Esercitazione del 2/12/2014: Metodo degli Spostamenti |
Esercitazione del 9/12/2014: Progetto delle armature |
Esercitazione del 16/12/2014: Progetto delle fondazioni su travi rovesce |
| Torna all'elenco dei corsi. |
| Torna alla home page. |